Dera Sacha Sauda è una organizzazione socio-spirituale che promuove pratiche umanitarie disinteressate, servizio per gli altri, carità e meditazione. Il centro principale dell’organizzazione è situato in Sirsa (India settentrionale). Più di quaranta milioni di persone in tutto il mondo sono fedeli seguaci dell’organizzazione. I devoti di DSS imparano a meditare ed a seguire i principi stabiliti da Dera.
Sua Santità Beparawah Mastana Ji Maharaj fondò Dera Sacha Sauda il 29 Aprile 1948 per favorire il risveglio spirituale tra le masse, per elevare l’umanità, e per creare un mondo migliore. Egli è venuto dal Baluchistan, zona geografica dell’attuale Pakistan. Con dedizione e duro lavoro, Maharaj Ji ha traformato la terra arida di Sirsa in un giardino spirituale ed ha impartito il glorioso metodo di meditazione insegnandolo a tutti i suoi seguaci. Lo slogan di DSS usato anche come saluto è “Dhan Dhan Satguru Tera Hi Asra“, che i devoti cantano in Dera e in tutto il mondo. Questo slogan vuole evidenziare la bontà di Dio onnipotente, nostro salvatore. Sua Eccellenza Guruji ha sempre predicato, la via della verità, del rispetto, dell’umanità verso tutti ed il duro lavoro. Nel 1960, ha consegnato le redini gestionali di DSS al suo successore spirituale, Param Pita Shah Satnam Singh Ji Maharaj. Mastana Ji Maharaj si è fuso con la luce divina, il 18 aprile 1960.
Param Pita Shah Satnam Singh Ji Maharaj ha trasformato la terra di Sri Jalalana Sahib in un luogo sacro incarnandosi lì il 25 gennaio 1919. Sua Santità ha servito l’umanità per 30 anni (1960-1990) ed ha illuminato molte persone sulla via della liberazione, donando una “cascata” di benedizioni di Gurumantra su di loro. Lungo la sua vita ha composto una miriade di inni e scritto diversi libri sacri.
Tra le numerevoli indicazioni e dettami proposti, evidenziamo come a DSS i matrimoni senza dote vengono celebrati ed approvati, con il consenso dei genitori (liberando molte famiglie dall’annoso problema dei matrimoni dei propri figli, che spesso in India costringono le famiglie a riccorrere all’indebitamento a causa della tradizione della dote; la quale dev’essere pagata da ambo le famiglie con particolare riferimento alla famiglia della moglie). Oltre a questo, la gente si ispira in questo luogo per collegarsi con il vero Dio Onnipotente, senza particolari modalità, rituali o espedienti. Sua Santità ha donato la gestione apostolica della Divina Dera Sacha Sauda al venerato Sant Dr. Gurmeet Ram Rahim Singh Ji Insan il 23 settembre 1990. Shah Satnam Singh Ji Maharaj ha lasciato il suo “corpo” di uomo e ha proceduto verso “NijDham” (eterna dimora) il 13 dicembre 1991.
Il venerato Hazoor Pita Sant Dr. Gurmeet Ram Rahim Singh Ji Insan è nato alla gloria nelle vicinanze di Shri Gurusar Modia (distretto dello stato del Rajasthan); e ne ha fatto il luogo sacro incarnarsi come uomo il 15 agosto 1967.
L’attuale Maestro è stato determinante nel guidare gli sforzi umanitari che si stanno facendo in questo periodo. Durante il suo apostolato, DSS sta scalato vette gloriose con i suoi scari sermoni Beparawah Mastana Ji e Param Pita Ji. Per agevolare la creazione di congregazioni spirituali, diversi rami di DSS sono stati istituiti in tutto il mondo. Attualmente Dera promuove ben 115 attività di assistenza sociale, dall’aiuto negli incidenti stradali, alla protezione delle figlie dall’infanticidio fetale, passando alla solennizzazione dei matrimoni delle meretrici, ispirando loro a smettere questa professione aberrante. Dera ha creato istituzioni educative per fornire buone conoscenze materiali, spirituali e olistiche.
Inoltre, DSS ha messo in funzione tre ospedali specializzati in Sirsa e uno in Sri Gurusarmodia, in cui i servizi sanitari sono forniti agli indigenti gratuitamente. L’Ashram che è il centro socio-spirituale di DSS, ha la più grande banca internazionale degli occhi chiamata ‘Poojaneeya Mata Kartar Kaur Ji International Eyes Bank’. DSS insegna a sbloccare i poteri dell’anima senza cambiare religione e con una vita normale. Questa organizzazione è una confluenza di tutte le religioni e offre il suo saluto ad ogni essere. Devoti di diverse fedi, che si tratti di induismo, islam, cristianesimo, sikhismo o giudaismo, vengono in Dera Sacha Sauda visitando frequentemente questo luogo di rispetto reciproco e devozione.
Questa istituzione fondamentale estende ogni tipo di aiuto e di cooperazione a quelle private. Sua Eccellenza Guruji ha composto centinaia di incantevoli inni e due libri sono stati pubblicati per riportare tutte le canzoni sacre da lui composte. Belle rime che penetrano il cuore e portano all’estasi chi le legge. Ognuna di queste composizione è piena di ebbrezza divina. Uno dei fatti più impressionanti di Guruji è che canta queste canzoni sacre sul posto, senza alcuna pratica preventiva o prove. Lo stato di estati così ottenuto dagli ascoltatori è incommensurabile e ineffabile.
In Dera Sacha Sauda il 25 gennaio si celebra ogni anno la cerimonia di compleanno del Shah Satnam Ji Maharaj. Il Guruji attuale esprime un momento di particolare affetto nei confronti dei volontari che si occupano di servizi altruistici e milioni di persone si riuniscono in un’estasi di gioia prorompente. Cosa incredibile è che in questo giorno di festa, il cibo è servito gratuitamente a quasi tre milioni di persone durante una sola mezz’ora.